IL
CIOCCOLATO INCONTRA IL TARTUFO - ALBA (CN)
|
|
…Per
il terzo anno consecutivo, il ChocoTour, l'evento itinerante
sul cioccolato ideato ed organizzato da Chococlub - Associazione
Italiana Amatori Cioccolato, ha fatto tappa ad Alba, in occasione
della 75° Fiera Nazionale del Tartufo Bianco d’Alba.
Domenica 9 ottobre, l’affascinante piazza
Risorgimento è stata inondata, come negli anni
scorsi, dagli inebrianti profumi del cioccolato per la gioia
dei golosi, per il consueto appuntamento dall’invitante
titolo “Il Cioccolato incontra il Tartufo”.
|
|
Il
famoso camper di cioccolato,
un Hymer B 644 simbolo di Chococlub e del ChocoTour, come una
casina di Hansel e Gretel ha troneggiato nella piazza, mentre
intorno la manifestazione si è animata con gli stand
di assaggio e vendita di cioccolato, attirando un pubblico di
oltre 65.000 persone!
|
|
Anche
quest’anno il ChocoTour, è appoggiato da partner
istituzionali di rilievo: la rivista Pasticceria Internazionale,
B&Bwines il portale dedicato al Barolo e al Barbaresco ai
quali si affiancano gli sponsor commerciali che seguono l’intero
itinerario, fra cui Lindt,
Icam, Valrhona.La
manifestazione di Alba è stata sostenuta oltre che dagli
sponsor del ChocoTour, dal Comune di Alba e dall’Ente Fiera,
dalla Ferrero, dal Consorzio
Vintesa Italian Wines, mentre Il Corriere e Radio Alba
sono stati i partner tecnici che hanno promosso
|
l’iniziativa
sul territorio.Gli allievi della Scuola di Arte Bianca di Neive,
capitanati dal cioccolatiere Maurizio Allodi (Benevagienna),
si sono esibiti nell’affascinante spettacolo della lavorazione
del cioccolato, offrendo al pubblico l’emozione
di vedere il cioccolato prendere forme diverse. Non sono mancati
il consueto Nutella Party,
il cui ricavato è stato devoluto al Cottolengo di
Alba, i giochi e gli
intrattenimenti cioccolatosi con la Nutella Ferrero. Sono state
oltre 2.000 le fette di pane distribuite (Panetteria Giacosa
di Alba), 400 i chilogrammi di
|
|
|
Nutella
spalmati e… 400 metri di baguette interamente ricoperte
della medesima crema di cioccolato. La sera precedente, presso
la discoteca Studio Vu di Alba, si è svolta l' elezione
di Miss Chococlub, Miss Fondente, Miss Latte e Miss
Bianco rispettivamente sponsorizzate da "Global
Care" di Alba, (Cioccolato) La Perla di Torino,
Hymer e Fiat. La novità della kermesse di quest’anno
è stata la presenza dell' abbinamento tra vino e cioccolato,
in particolare sono stati presentati i vini e le grappe del
Consorzio Vintesa Italian Wines. Invece nello stand del Comune
di Diano D’Alba si sono potute degustare diverse etichette
di Dolcetto di Diano d’Alba
ed è stato presentato
|
ufficialmente il prossimo evento dianese del 12 novembre, organizzato
in collaborazione con Chococlub, intitolato appunto “Il
Dolcetto di Diano d’Alba”. Un’altra novità
è stata la partecipazione dell’ azienda “Ressia&Compiani”
che ha presentato una campagna di sensibilizzazione diretta
ai guidatori:
"-
ALCOOL + CACAO", offrendo in assaggio i suoi cioccolatini.
Gli appassionati del “cibo degli Dei”, presso la Sala
Stampa dell’Ente Turismo in piazza Risorgimento, nel corso
della giornata hanno potuto seguire le degustazioni
guidate di cioccolato in abbinamento al Barolo Chinato
Sylla Sebaste. Mentre il nuovo cortile del Comune ha ospitato
l’ inedita mostra intitolata “La
Luz, el Sol y los Tainos” dedicata all’arte
della Repubblica Dominicana (paese produttore di cacao e sede
di Chococlub Santo Domingo).
|
|
|
|
|
|